LICNOPOLI - Luciano versione greco e traduzione

Πλεοντες την επομενην νυκτα και ημεραν, περι εσπεραν αφικνουμεθα ες την πολιν Λυχνοπολιν καλουμενην....

Navigando durante la notte e il giorno seguente, giungiamo verso sera alla città chiamata Lucernopoli.

Questa città si trova fra il cielo delle Pleiadi e delle Iadi, moltò più bassa però dello Zodiaco. Sbarcavamo dunque e non trovavamo nessun uomo, ma molte lucerne che correvano qua e là nella piazza e che passavano il tempo vicino al porto, alcune piccole e come povere, poche altre di quelle grandi e potenti, assai brillanti e splendide.

Esse avevano case e ciascuna privatamente dei depositi, e avevano esse stesse nomi, come gli uomini, ed emettevano voce, non facevano alcun male a noi, anzi ci chiamavano per ospitarci; noi, tuttavia, avevamo paura, e neppure uno di noi osava dormire.

Al centro della città esse hanno la sede del governo, dove colei che le governa per tutta la notte sta seduta chiamando per nome ciascuna; quelle che non rispondono sono condannate a morire, e la morte consiste nell'essere spente.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:43:59 - flow version _RPTC_G1.3