Talete cade nel pozzo

Θαλην αστρονομουντα [...] και ανω βλεποντα πεσοντα εις φρεαρ ...

Si racconta che un’arguta e bella servetta della Tracia avesse deriso Talete che era caduto in un pozzo, mentre si stava occupando di astronomia e guardava in alto, dicendo che pretendeva di conoscere le cose nel cielo, mentre gli sfuggivano quelle che aveva davanti ai piedi.

E la stessa derisione è ...

Perciò questo tale, quando frequenta ogni persona in privato e in pubblico, cosa che dicevo cominciando, nel caso che in tribunale o in qualche altro luogo sia costretto a parlare di ciò che ha fra i piedi e alla vista, procura risate non solo alle servette traci, ma anche a tutta la gente, cadendo per inesperienza in pozzi e in ogni (altro) imbarazzo, ed è terribile la sua goffaggine, perché procura fama di stoltezza.Copyright skuolasprint.it 2016-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Note del Traduttore: Questa versione contiene i seguenti participi congiunti: αστρονομουντα – βλεποντα – πεσοντα – διερευνωμενος – συγγιγνομενος – αρχομενος – εμπιπτων – παρεχομένη Guarda il nostro video sul participio congiunto per ripassare la regola in greco

Clicca qui per il testo greco completo della versione

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:45:49 - flow version _RPTC_G1.3