Straordinario eloquio di Socrate - Platone versione greco

Ημεις γουν, οταν μεν του αλλου ακουωμεν λεγοντος, και πανυ αγαθου ρητορος, αλλους λογους, ουδεν μελει, ως επος ειπειν, ουδενι: επειδαν δε...

«Noi dunque, quando ascoltiamo un altro parlare, sia pure un grande oratore, e (ascoltiamo) altri discorsi, non importa niente a nessuno, per così dire; ma quando uno ascolta te, o un altro che pronuncia i tuoi discorsi, anche se l’oratore è del tutto inetto, sia quando ti ascolti una donna, sia un uomo, sia anche un giovinetto, siamo tratti fuor da noi stessi e siamo invasati.

Io, certo, o signori, se non stessi per sembrarvi essere completamente ubriaco, vi dico, giurandovi quello che io stesso ho provato a causa dei discorsi di costui, e che provo ancora adesso Quando lo ascolto, molto più che ai coribanti mi balza il cuore e sgorgano lacrime per le sue parole. E vedo che a moltissimi altri accade lo stesso. »

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:45:23 - flow version _RPTC_G1.3