Eracle e la felicità - Senofonte Versione greco
Eracle e la felicità VERSIONE DI GRECO di Senofonte
Versione dal libro Ellenisti e da altro libro
VERSIONE DAL LIBRO ELLENISTI
TRADUZIONE
Dicono che Eracle, quando (poiché) da bambino passava alla giovinezza, nella quale i giovani già (ormai) diventando autonomi mostrano se (attraverso la via della virtù sceglieranno) sceglieranno la via della virtù o se la via dell'ingiustizia, essendo uscito (uscendo) in tranquillità se ne stava seduto non sapendo quale delle due vie (intraprenda) intraprendere e dicono che gli sembrò che due grandi donne gli si avvicinassero, da un lato, una delle due mentre lui vedeva una di bell'aspetto e libera di natura, dall'altro l'altra formosa e delicata; e Eracle vedeva che quella spesso si osservava e considerava anche se qualcuno la guardasse.
" E Eracle ascoltando questo disse; "Oh donna, qual'è il tuo nome?" e quella "I miei amici da un lato mi chiamano Felicità, quelli che dall'altro mi odiano mi chiamano Vizio. "
Verbi della versione
φημι, ορμαω, γιγνομαι, δηλοω, τρεπω, εξερχομαι, καθημαι, απορεω, τρεπω, φαινω, προσειμι, οραω, κατασκοπεω, επισκοπεω, θεαομαι, γιγνομαι, φημι, λεγω, απορεω, τρεπω, ποιεω, αγω, ειμι, διαβιοω, ακουω, φημι, ειμι, φημι, καλεω, μισεω, υποκοριζομαι, ονομαζω
versione da altro libro
φησὶ γὰρ Ἡρακλέα, ἐπεὶ ἐκ παίδων εἰς ἥβην ὡρμᾶτο, ἐν ᾗοἱ νέοι ἤδη αὐτοκράτορες γιγνόμενοι δηλοῦσιν εἴτε τὴν δι’ἀρετῆς ὁδὸν τρέψονται ἐπὶ...
TRADUZIONE
Spesso si guardava con compiacimento, ma guardava anche se qualcun altro la osservava, e più volte si voltava a guardare la sua ombra.
E se mai ti venisse il sospetto di trovarti in scarsezza dei mezzi da cui si ottengono queste cose, non avere paura che io ti conduca a procurartele con fatica e sofferenza del corpo e dell'anima; anzi, ti servirai delle cose che gli altri producono col loro lavoro, senza privarti di niente da cui sia possibile guadagnare qualcosa. Da ogni parte, infatti, possono trarre guadagni, coloro a cui offro la mia compagnia". Ed Eracle, dopo averla ascoltata, chiese: "Donna, come ti chiami?" E quella "Felicità mi chiamano gli amici, ma quelli che mi odiano mi chiamano con disprezzo Vizio. "Copyright skuolasprint.it 2011-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?