La neve provoca ammutinamento
Ελειποντο δε των στρατιωτων οι τε διεφθαρμενοι υπο της χιονος του οφθαλμους... και ουκ εφασαν πορευεσθαι.
Vi era dunque per gli occhi una protezione contro la neve, se uno marciava avendo qualcosa di nero a difesa degli occhi, a difesa dei piedi se uno avesse avanzato e non avesse avuto mai riposo e avesse sciolto i calzari al cader della notte.
A causa di tali necessità (= forze maggiori) alcuni dei soldati erano lasciati indietro. E avendo visto una certa zona nera a causa dell’essere stata lasciata senza (sott. neve), lì supponevano che la neve si fosse sciolta.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?