Socrate e la divinazione

Σωκράτης πάντα τά τοιαῦτα μαθήματα καί άνθρώπου γνώμῃ αίρετά ένόμιζεν εἶναι· τά δέ μέγιστα τῶν έν τούτοις ἒφη τούς θεούς έαυτοῖς καταλείπεσθαι, ὧν ούδέν δῆλον εἶναι τοῖς άνθρώποις....

Socrate pensava che tutte tali conoscenze fossero da scegliere anche con l'intelligenza dell'uomo; le più importanti di queste in queste cose disse che gli dei lasciano a sé stessi, delle quali niente è evidente agli uomini.

Né infatti a chi coltiva...

(Pensava) che quelli che credono nessuna di tali cose sia potere divino, ma tutte dell'umana intelligenza, diceva di essere invasato.
(By Stuurm)Copyright skuolasprint.it 2020-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:43:26 - flow version _RPTC_G1.3