Cesare contro gli Eburoni (Versione di latino Cesare)
Cesare contro gli Eburoni
Autore: Cesare
Partito exercitu Titum Labienum cum legionibus tribus ad Oceanum versus in eas partes quae Menapios attingunt proficisci iubet;
traduzione italiana
(Cesare) diviso l'esercito, comanda a T.
Labieno di partire con tre legioni verso l'Oceano, puntando sulle terre al confine con i Menapi. Alla testa di altrettante legioni invia C. Trebonio a devastare i territori contigui agli Atuatuci. E lui stesso decide di muoversi, con le tre restanti legioni, in direzione della Schelda, un fiume che si getta nella Mosa, e verso le parti più lontane delle Ardenne, dove, stando alle voci, era riparato Ambiorige con pochi cavalieri.
Al momento della partenza, assicura che sarebbe rientrato di la a sette giorni, data stabilita per distribuire il grano alla legione di presidio in Atuatuca.
Invita Labieno e Trebonio, se ciò non nuoceva agli interessi di stato, a rientrare lo stesso giorno: tenuto ancora consiglio e analizzate le intenzioni del nemico, avrebbero potuto riprendere, su nuove basi, le ostilità
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?