Cesare e Ariovisto si fronteggiano senza scendere in battaglia - Versione Cesare
Cesare e Ariovisto si fronteggiano senza scendere in battaglia
Versione e traduzione latino di Cesare
Ubi Ariovistum castris se tenere Caesar intellexit, ne diutius commeatu prohiberetur, ultra eum locum, quo in loco Germani consederant, circiter passus DC ab his, castris idoneum locum delegit acieque triplici instructa ad eum locum venit.
Constatato che Ariovisto rimaneva nel suo accampamento, Cesare, per non vedersi tagliati i rifornimenti, scelse una zona adatta per porre le tende, al di là del posto in cui si erano stabiliti i Germani, a una distanza di circa seicento passi da essi.
Schierato l'esercito su tre linee, giunse al luogo prescelto e ordinò che le prime due linee rimanessero in armi e che la terza fortificasse l'accampamento.
Il luogo distava, come già si è detto, circa seicento passi dal nemico. Ariovisto vi inviò circa sedicimila uomini senza bagagli e tutta la cavalleria, per atterrire i nostri e impedire l'opera di fortificazione.
Cesare, non di meno, come aveva in precedenza stabilito, ordinò alle prime due linee di respingere il nemico e alla terza di portare a termine i lavori. Fortificato il sito, con una parte delle truppe ausiliarie lasciò due legioni e ricondusse nel campo maggiore le quattro rimanenti.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?