Cesare inizia la guerra contro i Veneti - LECTIO BREVIOR versione latino Cesare
TESTO LATINO Titum Labienum legatum in Trevêros, qui proximi flumini Rheno sunt, cum equitatu mittit.
Invia il luogotenente Tito Labieno con l'esercito tra i Treviri, i quali sono vicini al fiume Reno.
Gli ordina di affrontrare i Remi e gli altri Belgi e di mantenerli nel patto. Allo stesso ordina che ostacoli i Germani, che erano stati chiamati in aiuto dai Belgi, se cercassero di attraversare il fiume con le navi con violenza.
Ordina a Publio Crasso di recarsi in Aquitania con dodici coorti e un grande numero di cavalieri, perché da quelle popolazioni non vengano inviati aiuti in Gallia. Manda il luogotenente Quinto Titurio Sabino con tre legioni dai Venelli e dai Lessobii affinché li tenga impegnati.
Mette a capo della flotta e delle navi galliche, che aveva comandato di raccogliere dai Pitoni e dai Santoni, Decimo Bruto il Giovane; e ordina di recarsi dai Veneti. Egli stesso si reca dai Veneti con truppe pedestri.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?