Galba libera il passo attraverso le Alpi (Versione di latino Cesare)
Galba libera il passo attraverso le Alpi
Autore: Cesare
Versione tratta dal libro nuovo comprendere e tradurre vol.
4 pag 57n3
Cesare essendo partito per l’Italia mando Servio Galba con la dodicesima legione e una parte contro i Nantuati, Veratri e Seduni che si estendevano dai territori degli Allobrogi, dal lago Lemanno e dal fiume Rodano fino alle sommità delle Alpi.
Causa dell’invio fu il fatto che voleva che il passaggio attraverso le Alpi dove con grande pericolo e con grandi dogane i mercanti erano soliti a passare fosse aperto.
A costui concesse, se pensasse fosse necessario, di collocare la legione in quei luoghi per svernare.
Galba, fatti alcuni combattimenti favorevoli ed espugnate parecchie loro fortezze, mandati da lui ambasciatori da ogni parte e dati gli ostaggi e fatta la pace decise di stanziare due coorti nel territorio dei Nantuati ed egli con le altre coorti di quella legione di svernarle nel cantone dei Veratri che è chiamato Ottoduro che il villaggio è posto nella valle in cui è ammessa una pianura non vasta e delimitata da altissimi monti.
Poiché qui il fiume è diviso in due parti concesse una parte ai Galli, l’altra, lasciata libera da loro, la concesse alle coorti per svernare. Quella postazione la fortificò di palizzate e fossati.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?