Geografia e etnografia della Gallia
Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt ...... Oceani quae est ad Hispianiam pertinet, spectat inter occasum solis et septentriones
La Gallia è frazionata tutta in tre parti una delle quali abitano i belgi.
L altra gli Aquitani, la terza coloro che nella loro lingua sono detti Celti, nella nostra (lingua) sono chiamati Galli.
Tutti questi differiscono tra loro per la lingua, per le istruzioni e per le leggi. Il fiume Garonna divide i Galli dagli Aquitani, la Magna e la Senna dai Belgi. I Belgi sono i più forti di tutti per il fatto che sono lontanissimi dalla cultura e dalla civiltà della provincia. E raramente i mercanti si recano da loro e importano gli oggetti che mirano ad infiacchire gli animi, e perché sono i più vicini ai Germani che abitano al di là del Reno, con i quali fanno guerra senza interruzioni per questo stesso motivo anche gli Elvezi superano in valore i restanti Galli, poiché combattono con i Germani in battaglie quasi quotidiane, quando li respingono dal loro territorio o portano guerra essi stessi nel territorio di quelli. Una parte di loro si dice che la occupino i galli, l'inizio parte del fiume Rodano, è limitato dal fiume Garonna, dall'oceano, dai confini dei Belgi, si estende fino al fiume Reno anche dalla parte degli Elvezii e dei Sequoni, è volta a settentrione. Il territorio dei belgi comincia dagli estremi confini della Gallia si estende fino al corso inferiore del Reno, guarda verso nord-est.L'Aquitania si estende dal fiume Garonna fino ai monti Pirenei e quella parte dell'oceano che si estende fino alla Spagna, è rivolta a nord-ovest.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?