Particolare tattica attuata da Ariovisto
Ariovistus his omnibus diebus exercitum castris continuit, equestri proelio cotidie contendit .... tanta eram horum exercitatione celeritas ut iubis sublevati equorum cursum adaequarent.
Ariovisto in tutti quei giorni mantenne al proprio posto l'esercito nell'accampamento, quotidianamente combattè con uno scontro di cavalleria.
Questo era il genere di battaglia in cui i Germani si erano esercitati: c'erano sei mila cavalieri, altrettanti fanti velocissimi e fortissimi, che da tutta la truppa si sceglievano a vicenda per la propria incolumità: con essi si trovavano negli scontri, i cavalieri si ritiravano presso di loro;
questi, se c'era qualcosa di troppo pericoloso, accorrevano, se uno, ricevuta una ferita piuttosto grave, era caduto da cavallo, lo attorniavano;
se si doveva andare più lontano o ci si doveva ritirare piuttosto velocemente, era così grande la loro velocità grazie all'esercizio, che, aggrappatisi alle criniere dei cavalli, ne eguagliavano la corsa.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?