Pompeo tradito da Tolomeo d'egitto (Versione di latino Cesare)
Pompeo tradito da Tolomeo d'Egitto
versione latino di Cesare
Inizio: Post cladem apud Pharsalum Pompeius
Fine: Caesari tradendum curavit.
Dopo la sconfitta presso Farsalo Pompeo, avendo abbandonato l'idea di occupare la Siria e di porre sulle navi una grande quantità di oro e argento, perché fosse utile a combattere, spinse due mila uomini, che credeva idonei a portare le armi.
Quando giunse a Pelusio in Egitto, dove era re Tolomeo, che, giovane, desideroso di regnare, aveva cacciato pochi mesi prima dal regno la sorella Cleopatra, facendo guerra con amici e parenti.
Pompeo mandò a quello ambasciatori, fiducioso nel beneficio della vecchia ospitalità, perché fosse accolto a favore dell'amicizia e ospitalità di suo padre ad Alessandria e fosse immerso nelle sue truppe e nelle opere in quella calamità.
Infatti, avvicinandosi Cesare, aveva concepito di salvare la sua nuova speranza e di rinnovare la guerra. Tale speranza lo ingannò: infatti Tolomeo, dimentico del vecchio beneficio, lo uccise attraverso i sicari e la testa di quello mozzata ebbe cura di mandarla a Cesare.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?