Reazioni dei galli all'occupazione di Galba
Galba, cum in hiberna frumentum comportari iussisset, subito per exploratores ... finitimae provinciae adiungere sibi persuasum habebant.
Reazioni dei galli all'occupazione di Galba - Nuovo dalla sintassi al testo
Poichè Galba aveva molti giorni in inverno e poiché aveva ordinato che il frumento fosse ammassato in quello (forse prima il passo parla di un granaio quindi magari è sottinteso granaio), all'improvviso seppe attraverso gli esploratori che tutti i Galli durante la notte erano scesi da quella parte della via) (lett.
a quelli) concessa loro e che i monti erano occupati da una grande moltitudine di Sedui e Veragri. Accaddero (così) molte cose che (consecutiva) subito i Galli rinnovarono la guerra e decisero di opprimere la legione: per prima cosa perché tolte due coorti (ablativo assoluto) e molte singolarmente, disprezzavano la legione per la (sua) scarsezza (dirisorse); poi perché essendo loro stessi discesi dai monti gettando dardi verso la valle credevano che di sicuro i nostri non avrebbero potuto sostenere il loro impeto Si aggiungeva il fatto che si dolevano che i loro figli fossero stati condotti via da loro sotto il titolo di ostaggi e che i Romani tentassero di occupare le sommità delle Alpi non solo per i viaggi, ma anche per eterno possesso e che avevano la convinzione di congiungere a loro quei luoghi della provincia confinante.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?