Caratteristiche della vecchiaia - Il Tantucci laboratorio 2 versione latino Cicerone
Caratteristiche della vecchiaia
versione latino Cicerone traduzione dal libro latino laboratorio 2
Non sunt in senectute vires.
Nella vecchiaia non ci sono forze.
Nemmeno si pretendono forze dalla vecchiaia. Dunque, sia per leggi che per consuetudini, la nostra età è priva di quei compiti che non si possono sopportare senza le forze. Ma molti vecchi sono così deboli da non poter eseguire nessun compito del dovere o addirittura della vita. Ma questo, in verità, non è un difetto proprio della vecchiaia, ma comune dello stato di salute. Bisogna opporsi alla vecchiaia e compensare i suoi vizi con la diligenza; bisogna combattere contro la vecchiaia così come contro una malattia, bisogna aver cura della salute, awalersi di piccoli esercizi, assumere cibo e bevande tanto che le forze si riprendano, non siano oppresse.
Né bisogna soccorrere solo il corpo, ma molto di più la mente e lo spirito; infatti anche queste sono invalidate dalla vecchiaia. E i corpi si indeboliscono per la fatica degli esercizi, mentre gli animi si risollevano esercitandosi.
Come l'insolenza, come il piacere è più dei giovani che dei vecchi, così questa demenza senile che è solita essere chiamata delirio, è dei vecchi sconsiderati, non di tutti. Come infatti approvo il giovane in cui ci sia qualcosa di senile, così il vecchio in cui ci sia qualcosa di giovanile; chi mette in pratica questo, potrà anche essere vecchio nel corpo, giammai lo sarà nello spirito.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?