Certe promesse non vanno mantenute (Versione Cicerone)
Certe promesse non vanno mantenute
Autore: Cicerone
Tirocinium
Ergo et promissa non facienda non numquam neque semper deposita reddenda.
Non sempre, dunque, bisogna promettere e non sempre bisogna restituire ciò che si è avuto in deposito.
Se uno sano di mente avesse depositato presso di te una spada e, divenuto folle, te la richiedesse, sarebbe una colpa il restituirla, dovere il non restituirla.
E che? Se uno, che avesse depositato del denaro presso dì te, muovesse guerra alla patria, dovresti restituirgli la somma depositata? Credo di no, perché agiresti contro lo Stato, che deve starti a cuore più d'ogni cosa.
Così molte azioni, che sembrerebbero oneste per natura, diventano in particolari circostanze disoneste: mantenere le promesse, attenersi ai patti, restituire i depositi, cambiate le utilità diventano azioni disoneste.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?