Negli uomini vi è un'innata speranza di immortalità

Negli uomini vi è un'innata speranza di immortalità
Versione latino Cicerone

Loquor de principibus; quid? Poetae nonne post mortem nobilitari volunt? unde ergo illud " aspicite, o cives, senis Enni imaginis formam:...

Parlo dei più insigni (degli uomini più importanti); Cosa? i poeti non vogliono essere celebrati dopo la morte? Dunque da dove (proviene) quello (quell'epigramma): esaminate o Cittadini l'aspetto dell'Immagine del vecchio Ennio: costui celebrò dei vostri padri le grandissime gesta Reclama una ricompensa da quelli che avevano influenzato i loro padri con la gloria.

Ma perché (parlare dei) poeti? Gli artisti vogliono essere celebrati dopo la morte. I Perchè infatti Fidia incluse il suo autoritratto (similem speciem) nello scudo di Minerva quando non era consentito incidere il nome? Perchè? I nostri filosofi non scrivono forse i loro nomi negli stessi libri che compongono sulla gloria dispregevole?

Se l'unanimità di giudizio (consensus) fra tutti è la voce della natura e tutti quelli che sono in ogni luogo sono d'accordo che qualcosa spetti a coloro che sono morti (lett. che abbiano terminato la vita) pure noi dobbiamo ritenere la stessa cosa (idem neutro).

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:13:37 - flow version _RPTC_G1.3