Sofocle dimostra ai giudici di essere sano di mente - VERSIONE latino Cicerone
Sofocle dimostra ai giudici di essere sano di mente versione latino Cicerone
Sophocles admodum senex tragoedias etiam tum faciebat.
Sofocle, (nonostante fosse) alquanto vecchio, seguitava a comporre tragedie.
Ma i figli lo chiamano in giudizio, poiché secondo loro, per (questa) occupazione, trascurava il patrimonio. I figli dicevano: "Il tribunale deve allontanare il padre dai beni come persona insana (di mente)". Allora Sofocle recitò ai giudici l'opera (ovvero la tragedia) che aveva pronta (ovvero) giudici l’Edipo a Colono.
Poi chiese: "Questa opera è forse di un pazzo?". Immediatamente la sentenza offre la libertàà a Sofocle. Dunque che forse la vecchiaia può costringere un uomo grande a tacere nei suoi studi (nelle sue attività)?
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?