Nerva e Traiano (Versione latino Eutropio)
Nerva e Traiano versione latino Eutropio
Domitiano, nequissimo tyranno, Nerva successit, vir in privata vita tam moderatus quam strenuus, nobilitatis mediae....
A Domitiano, cattivissimo tiranno, successe Nerva, uomo nella vita privata tanto mite quanto valoroso, di media aristocrazia.
Egli, fatto imperatore assai vecchio, si mostrò giustissimo e adottando Traiano, un uomo di insolita affabilità e coraggio, badò ottimamente alla repubblica. A Nerva successe Ulpio Crinito Traiano, nato ad Italica in Spagna, di famiglia antica più che famosa, il quale amministrò con grande diligenza la repubblica, pubblicamente e privatamente si mostrò generosissimo verso tutti.
Dell'impero romano, il quale dopo Augusto era stato più difeso che ampliato con valorose imprese, estese in lungo e in largo i confini. Tuttavia guadagnò più gloria per l'affabilità e la mitezza che per l'arte militare. A causa dei suoi grandissimi meriti fu ritenuto simile ad un dio e fu il solo fra tutti gli imperatori ( ad essere) sepolto dentro la città.
Traiano lasciò una tale memoria di sè che per moltissimi anni dopo la sua morte, gli imperatori acclamavano l'imperatore non in altro modo se non con queste parole : più felice di Augusto più buono di Traiano
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?