Caro Policrate, ti serve un po' di malasorte

Καί κως τὸν Ἄμασιν εὐτυχέων μεγάλως ὁ Πολυκράτης οὐκ ἐλάνθανε, ἀλλά οἱ τοῦτ᾽ ἦν ἐπιμελές....

E in qualche modo Policrate, pur essendo grandemente fortunato, non passava inosservato ad Amasi, ma questa cosa gli [=ad Amasi] era preoccupazione.

E poiché a lui [=a Policrate] si produceva una fortuna di molto ancora maggiore, avendo scritto su un libro queste cose, inviò a Samo:

"Amasi a Policrate dice così: Piacevole, da un lato, è apprendere che un uomo amico e ospite prospera, ma a me le tue grandi fortune non piacciono, ... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-16 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.