Cerbero, la dodicesima fatica di Eracle
Δωδέκατον ἆθλον Ἡρακλῆς ὑπὸ τοῦ Εὐρυσθέως ἐπιτάττεται Κέρβερον ἐξ Ἅιδου κομίζειν. Εἶχε δὲ ὁ Κέρβερος τρεῖς μὲν κυνῶν κεφαλάς, τὴν δὲ οὐραν δράκοντος, κατὰ δὲ τοῦ νώτου παντοίων εἶχεν όφεων κεφαλάς. Παραγίγνεται οὖν ἐπὶ Ταίναρον
Da parte di Euristeo Eracle viene ordinata la dodicesima fatica di portare Cerbero dall'Ade. Cerbero aveva tre teste di cani, la coda di serpente, sulla schiena aveva teste di ogni genere di serpenti. Giunge quindi al Tartaro di Laconia, dove c'è l'imboccatura della discesa dell'Ade, ...
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?