Ciro esorta i suoi uomini alla concordia

Ὁ δὲ Πρόξενος (ἔτυχε γὰρ ὕστερος προσιὼν καὶ τάξις αὐτῷ ἑπομένη τῶν ὁπλιτῶν) εὐθὺς οὖν εἰς τὸ μέσον ἀμφοτέρων ἄγων ἔθετο τὰ ὅπλα καὶ ἐδεῖτο τοῦ Κλεάρχου μὴ ποιεῖν ταῦτα....

Prosseno (si trovò infatti ad avvicinarsi per ultimo, con una schiera di opliti che lo seguiva), avanzando dunque subito in mezzo a entrambi, depose le armi e pregava Clearco di non fare queste cose. Ma quello si irritava perché, dopo che era mancato poco che fosse lapidato, l'altro parlava con calma della sua sventura, ... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-09-19 02:34:04 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.