Creso e l'oracolo di Delfi

Κροίσος, ό τών Λυδών δεσπότης, ού μόνον τώ πλούτω, αλλά και τη της αρχής ευδαιμονία και τή τής στρατιάς ευταξία Λαμπρός έστιν....

TESTO GRECO COMPLETO

Creso, il sovrano dei Lidi, è noto non solo per la ricchezza, ma anche per la prosperità dell'impero e per la disciplina dell'esercito.

Costui vuole distruggere l'impero di Ciro, il sovrano dei Persiani, e avere come (suo) alleato il dio di Delfi. Sacrifica quindi dei tori al dio greco e manda opere meravigliose a Delfi e offre al dio la gloria del regno.

Infatti vuole procurarsi la benevolenza del dio con i doni, non con il coraggio e la virtù.


VERBI

ἐστιν - terza persona singolare dell’indicativo presente attivo da εἰμί

εἰμί - impf. ἦν, ft. ἔσομαι, pf. γέγονα

βούλεται - terza persona singolare dell’indicativo presente medio/passivo da βούλομαι

βούλομαι - impf. ἐβουλόμην, ft. βουλήσομαι, aor. ἐβουλήθην, pf. βεβούλημαι

διαφθείρειν - infinito presente attivo da διαφθείρω

διαφθείρω - impf. διέφθειρον, ft. διαφθερῶ, aor. διέφθειρα, pf. διέφθαρκα

ἔχειν - infinito presente attivo da ἔχω

ἔχω - impf. εἶχον, ft. ἕξω/σχήσω, aor. ἔσχον, pf. ἔσχηκα

θύει - terza persona singolare dell’indicativo presente attivo da θύω

θύω - impf. ἔθυον, ft. θύσω, aor. ἔθυσα, pf. τέθυκα

πέμπει - terza persona singolare dell’indicativo presente attivo da πέμπω

πέμπω - impf. ἔπεμπον, ft. πέμψω, aor. ἔπεμψα, pf. πέπομφα

παρέχει - terza persona singolare dell’indicativo presente attivo da παρέχω

παρέχω - impf. παρεῖχον, ft. παρέξω/παρασχήσω, aor. παρέσχον, pf. παρέσχηκα

πορίζεσθαι - infinito presente medio/passivo da πορίζομαι

πορίζομαι - ft. ποριοῦμαι, aor. ἐπορισάμην


SOSTANTIVI

Κροῖσος - nominativo maschile singolare (Κροῖσος, -ου, ὁ)

Λυδῶν - genitivo maschile plurale (Λυδός, -οῦ, ὁ)

δεσπότης - nominativo maschile singolare (δεσπότης, -ου, ὁ)

πλούτῳ - dativo maschile singolare (πλοῦτος, -ου, ὁ)

ἀρχῆς - genitivo femminile singolare (ἀρχή, -ῆς, ἡ)

εὐδαιμονίᾳ - dativo femminile singolare (εὐδαιμονία, -ας, ἡ)

στρατιᾶς - genitivo femminile singolare (στρατιά, -ᾶς, ἡ)

εὐταξίᾳ - dativo femminile singolare (εὐταξία, -ας, ἡ)

Κύρου - genitivo maschile singolare (Κῦρος, -ου, ὁ)

Περσῶν - genitivo maschile plurale (Πέρσης, -ου, ὁ)

δεσπότου - genitivo maschile singolare (δεσπότης, -ου, ὁ)

ἀρχὴν - accusativo femminile singolare (ἀρχή, -ῆς, ἡ)

Δελφοῖς - dativo maschile plurale (Δελφοί, -ῶν, οἱ)

θεὸν - accusativo maschile singolare (θεός, -οῦ, ὁ)

σύμμαχον - accusativo maschile singolare (σύμμαχος, -ου, ὁ)

θεῷ - dativo maschile singolare (θεός, -οῦ, ὁ)

ταύρους - accusativo maschile plurale (ταῦρος, -ου, ὁ)

Δελφοὺς - accusativo maschile plurale (Δελφοί, -ῶν, οἱ)

ἔργα - accusativo neutro plurale (ἔργον, -ου, τό)

βασιλείας - genitivo femminile singolare (βασιλεία, -ας, ἡ)

κόσμον - accusativo maschile singolare (κόσμος, -ου, ὁ)

δωρεαῖς - dativo femminile plurale (δωρεά, -ᾶς, ἡ)

θυμῷ - dativo maschile singolare (θυμός, -οῦ, ὁ)

ἀρετῇ - dativo femminile singolare (ἀρετή, -ῆς, ἡ)

εὔνοιαν - accusativo femminile singolare (εὔνοια, -ας, ἡ)


AGGETTIVI

λαμπρός - nominativo maschile singolare (λαμπρός, -ά, -όν)

Ἑλληνικῷ - dativo maschile singolare (Ἑλληνικός, -ή, -όν)

θαυμαστὰ - accusativo neutro plurale (θαυμαστός, -ή, -όν)


ALTRO

οὐ - avverbio di negazione

μόνον - avverbio

ἀλλὰ - congiunzione

καὶ - congiunzione

δὲ - congiunzione

ἐν - preposizione ( dativo)

Διὸ - congiunzione

εἰς - preposizione ( accusativo)

γὰρ - congiunzione

ἀλλ' - congiunzione (elisione di ἀλλά)

ἑαυτῷ - pronome riflessivo, dativo maschile singolare

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-01 09:35:39 - flow version _RPTC_G1.3