Due fratelli
Ἀδελφὼ ὁ θεὸς ἐποίησεν ἐπὶ μείζονι ὠφελείᾳ ἀλλήλοιν ἢ χεῖρέ τε καὶ πόδε καὶ ὀφθαλμὼ καὶ τἄλλα ὅσα ἀδελφὰ ἔφυσεν (“ha fornito in dotazione") ἀνθρώποις. Χεῖρες μὲν γάρ, εἰ δέοι αὐτὰς πλέον ὀργυιᾶς διέχοντα (“cose distanti”, compl. ogg. ) ἅμα ποιεῖν, ...
Dio ha creato due fratelli (duale) per un vantaggio reciproco più grande di (rispetto a) due mani, due piedi, due occhi e tutte quante le altre cose duplici (ἀδελφὰ) che ha dato in dotazione agli uomini. Infatti, le mani, se dovessero compiere azioni su cose distanti più di un braccio (ὀργυιᾶς)... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?