Elena e il poeta Stesicoro
Ὁ ποιητὴς Στησίχορος ᾔδε περὶ τῆς Ἑλένης ὅτι ἐμοίχευεν καὶ ἔλειπεν τὸν γαμέτην Μενέλεων καὶ αἰτία ἦν τοῦ Ἰλιακοῦ πολέμου· ἡ δὲ Ἑλένη ἐμήνιε τῷ Στησιχόρῳ καὶ διὰ τὸν χόλον τῆς ἡρωΐνης τυφλὸς ὁ ποιητὴς ἐγίγνετο καὶ τὴν παλινῳδίαν ἔλεγεν...
Il poeta Stesicoro cantava riguardo a Elena che commetteva adulterio e abbandonava il marito Menelao e diventava (era) la causa della guerra di Ilio (troiana); ma Elena si risentiva con Stesicoro e a causa dell'ira dell'eroina il poeta diventava cieco e esponeva la palinodia (un canto di ritrattazione) ... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?