Filosofi e tiranni - Versione greco da Ellenisti

Filosofi e tiranni
VERSIONE DI GRECO

Διονυσιος, ο των Συρακουσων τυραννος, γιγυωσκειν εβουλετο δια τι (per quale motivo) οι μευ φιλοσοφοι επι τας τωυ πλουσιων θυρας ερχονται, οι δε πλουσιοι ουκ επχονται επì τας των φιλοσφων. Ο δε τυραννος ουκ ηυ δυνατος την αιτιαν ευρισκειν. Λυεται δε η απορια υπò Αριστιππου του φιλοσοφου. Ο δε γαπ λεγει: "Οι μεν, γιγνωσκουσιν ων δεονται, οι δε ου γιγνωυσιν"

TRADUZIONE

Dioniso, il tiranno dei Siracusani, voleva sapere per quale motivo i filosofi giungono alle porte dei ricchi, mentre i ricchi non giungono a quelle dei filosofi. Il tiranno non era capace di scoprire la causa. La difficoltà è risolta dal filosofo Aristippo. Egli infatti dice: "Gli uni conoscono ciò di cui hanno bisogno, gli altri non (lo) conoscono".

Altra proposta di Traduzione

Dionisio, il tiranno dei siracusani, voleva sapere per quale motivo i filosofi vanno verso le porte dei ricchi, mentre i ricchi non vanno verso quelle dei filosofi. Il tiranno non era capace di trovare la causa. La difficoltà è risolta dal filosofo Aristippo. Infatti dice: "Gli uni sanno ciò di cui hanno bisogno, gli altri non lo sanno".

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:25:27 - flow version _RPTC_G1.3