I doni di Demetra ad Atene

Πρῶτον μὲν τοίνυν, οὗ πρῶτον ἡ φύσις ἡμῶν ἐδεήθη, διὰ τῆς πόλεως τῆς ἡμετέρας ἐπορίσθη· καὶ γὰρ εἰ μυθώδης ὁ λόγος γέγονεν, ὅμως αὐτῷ καὶ...

Dunque, ciò di cui la nostra natura ebbe per prima necessità fu procurato dalla nostra città Quindi in primo luogo, quello di cui la nostra natura inizialmente ebbe bisogno, fu fornito attraverso la nostra città: infatti anche se il discorso fosse mitico, ugualmente conviene anche ora che sia raccontato da questo. Infatti, quando Demetra giunse ... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-09-04 02:34:03 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.