I doni di Demetra ad Atene
Πρῶτον μὲν τοίνυν, οὗ πρῶτον ἡ φύσις ἡμῶν ἐδεήθη, διὰ τῆς πόλεως τῆς ἡμετέρας ἐπορίσθη· καὶ γὰρ εἰ μυθώδης ὁ λόγος γέγονεν, ὅμως αὐτῷ καὶ...
Dunque, ciò di cui la nostra natura ebbe per prima necessità fu procurato dalla nostra città Quindi in primo luogo, quello di cui la nostra natura inizialmente ebbe bisogno, fu fornito attraverso la nostra città: infatti anche se il discorso fosse mitico, ugualmente conviene anche ora che sia raccontato da questo. Infatti, quando Demetra giunse ... (CONTINUA con analisi grammaticale)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?