I principi della democrazia (Versione greco)
Τί δύναται δημοκρατία; Ὁ δῆμος κρατεῖ. Ἐν δὲ τῇ τυραννίδι ὁ τύραννος κρατεῖ· ἡ τυραννὶς τὴν φιλίαν καὶ τὴν τῶν πολιτῶν ὁμόνοιαν διαφθείρει....
"Che cosa significa (δύναμαι) democrazia? Il popolo comanda. Ma in una tirannide, comanda il tiranno; la tirannide distrugge l'amicizia e la concordia tra i cittadini.
Se qualcuno fra i cittadini (gen part) (χαριζω regge il dativo) vuole compiacere coloro che cospirano contro (ἐπιβουλεύω part dat) la democrazia, e calunnia coloro che si sforzano di salvarla, è giusto che ottenga una punizione. Infatti, coloro che obbediscono alle leggi sono buoni cittadini.
Coloro che dicono che la salvezza della patria è nelle armi sono folli; quelli che obiettano che è necessario mantenere la pace amano sia la pace sia la patria.
(By Vogue)
Commento e temi principali trattati nel brano
In generale, il brano sottolinea l'importanza della partecipazione civica, dell'obbedienza alle leggi e del perseguimento della pace per il benessere di una democrazia.
Allo stesso tempo, pone l'attenzione sul rischio di corruzione e disunione in una tirannia e tratta della natura e dei vantaggi della democrazia rispetto alla tirannia, esplorando anche l'atteggiamento dei cittadini nei confronti della politica e della stabilità della patria.
Democrazia e Tirannia: L'autore inizia con una distinzione tra democrazia e tirannia. In una democrazia, il potere risiede nel popolo, mentre in una tirannia è il tiranno a detenere il potere.
Questa differenza fondamentale sottolinea il ruolo centrale del popolo nella democrazia, mentre la tirannia è dominata da una sola figura autoritaria.
Corruzione e Disunione: L'autore suggerisce che la tirannia porta alla corruzione dell'amicizia e della coesione tra i cittadini. Questo potrebbe essere il risultato del controllo autoritario esercitato dal tiranno, che può creare un ambiente di sfiducia e rivalità tra le persone.
Punizione per il Tradimento: L'autore sostiene che coloro che tradiscono la democrazia e ostacolano gli sforzi per preservarla dovrebbero essere puniti. Questa posizione indica che la democrazia richiede la partecipazione e la lealtà dei cittadini, e che chiunque cerchi di indebolirla dovrebbe essere sanzionato.
Obbedienza alle Leggi: L'autore elogia coloro che obbediscono alle leggi, definendoli "buoni cittadini". Questa affermazione suggerisce che il rispetto per le leggi e le istituzioni è fondamentale per il buon funzionamento di una società democratica.
Riflessione sulla Salvezza della Patria: Viene esaminata la percezione della salvezza della patria. Mentre alcuni sostengono che sia legata alle forze armate, altri ritengono che sia necessario perseguire attivamente la pace per proteggere sia la pace stessa che la patria.
(By Starinthedark)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?