Un colpo di fulmine
Εν ταις Συρακουσαις Αφροδιτης εορτη ην και αι Παρθενοι απηρκοντο ... Και την Καλλιρροην προηγεν ... διοτι η καλλοσυνη αει τη ευγενεια συνερχεται.
A Siracusa c'era la festa di Afrodite e le fanciulle andavano al tempio. E la mamma spingeva Calliroe affinché venerasse la dea.
Per caso, nei pressi di una strada stretta si imbattevano l'uno nell'altra, perché il dio aveva provocato questo viaggio insieme (questa strada insieme) affinché (ορωη = ottativo di ὁράω) Callirea potesse vedere Calliroe.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?