Due esempi di colonizzazione con opposto epilogo: Taranto e Cirene
Due esempi di colonizzazione con opposto epilogo:
Taranto e Cirene versione greco e Traduzione
Οτε γιγνεται ό τῶν Σπαρτιατων πολέμος πρός τούς τῆς Μεσσηνίας οικήτας, Σπαρτιατων τινες τῆς στρατείας ου μετεχουσι και τοιγαρουν δουλοι...
Quando avviene la battaglia tra gli Spartani contro gli abitanti di Messina, alcuni della spedizione militare non partecipano con gli Spartani e perciò giudicano schiavi; i figli degli schiavi Spartani vengono chiamati Partenii e sempre subiscono a Sparta il biasimo ed il disprezzo.
Quando la Pizia consiglia al giovane di partire per l’Italia, Falanto si prepara come colonizzatore e si reca in Italia; poi infatti da Falanto viene fondata colonia Taranto. Inseguito lo Spartano Dorieo parte per la Libia;
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?