Due esempi di colonizzazione con opposto epilogo: Taranto e Cirene

Due esempi di colonizzazione con opposto epilogo:
Taranto e Cirene versione greco e Traduzione

Οτε γιγνεται ό τῶν Σπαρτιατων πολέμος πρός τούς τῆς Μεσσηνίας οικήτας, Σπαρτιατων τινες τῆς στρατείας ου μετεχουσι και τοιγαρουν δουλοι...

Quando avviene la battaglia tra gli Spartani contro gli abitanti di Messina, alcuni della spedizione militare non partecipano con gli Spartani e perciò giudicano schiavi; i figli degli schiavi Spartani vengono chiamati Partenii e sempre subiscono a Sparta il biasimo ed il disprezzo.

Il loro capo diventa Fala...

Quando la Pizia consiglia al giovane di partire per l’Italia, Falanto si prepara come colonizzatore e si reca in Italia; poi infatti da Falanto viene fondata colonia Taranto. Inseguito lo Spartano Dorieo parte per la Libia;

egli infatti vuole fondar...Copyright skuolasprint.it 2013-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:25:50 - flow version _RPTC_G1.3