Filippo "benefattore" dei Greci
Νομίζω δὲ χρῆναί σε πάντας μὲν τιμᾶν τοὺς περὶ τῶν σοι πεπραγμένων ... τὸ δὲ τῶν ἄλλων γένος, ἢν διὰ σὲ βαρβαρικῆς δεσποτείας ἀπαλλαγέντες Ἑλληνικῆς ἐπιμελείας τύχωσιν.
Credo che tu debba onorare tutti coloro che parlano bene delle imprese da te compiute, ma ritenere che il più alto elogio te do diano coloro che giudicano la tua natura capace di gesta ancora più grandi di queste, pur così gloriose, e coloro che non si limitano a parlarti in modo lusinghiero al presente, ma che faranno ammirare le tue gesta ai posteri come quelle di nessun altro (uomo) delle passate generazioni.
Se farai così tutti ti saranno grati, i greci per i benefici che riceveranno, i macedoni se li governerai da re e non da tiranno, gli altri popoli se, liberati per opera tua da un despotismo barbarico, godranno della protezione greca. (Isocrate)Copyright skuolasprint.it 2020-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?