Un medico ciarlatano
Ιατρος ην ατεχνος. Ουτος αρρωστω παρηκολουθει· οι μεν αλλοι ιατροι ελεγον αυτον μη κινδυνευειν αλλα χρονιζειν εν τη νοσω, ουτος δε μονος των ιατρων ... Ο μυθος στηλιτευει τους απαιδευτους και κομψολογους ιατρους.
Un medico era un ciarlatano. Ecco come si occupava di un ammalato: gli altri medici gli dicevano di non correre rischi, ma di curare la malattia, mentre lui, unico fra i medici, gli diceva di fidarsi di lui: «Infatti la morte» - diceva «ti sta a fianco». Dicendo questo se ne andava.
Il medico diceva: «Salve: come stanno i morti?». Rispondendogli, diceva: «Vivono tranquilli (ἠρεμέω) presso il Lete. Poco distante Morte e Ade attentamente si informavano dei medici che lasciano morire gli ammalati e li annotavano.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?