Il ciclo delle costituzioni
Οὔτε γὰρ πᾶσαν δήπου μοναρχίαν εὐθέως βασιλείαν ῥητέον, ἀλλὰ μόνην τὴν ἐξ ἑκόντων συγχωρουμένην καὶ τῇ γνώμῃ τὸ πλεῖον ἢ φόβῳ καὶ βίᾳ κυβερνωμένην....
Infatti non bisogna certo chiamare immediatamente regni ogni monarchia, ma soltanto quella che sia accettata dai consenzienti e governata più dall'opinione (ragionevolezza) che non dal timore e dalla violenza. Né, d'altra parte, bisogna considerare aristocrazia ogni oligarchia, ma quella che sia giudicata in base a un'elezione fatta dai più giusti e dai più saggi uomini... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?