Il ciclo delle costituzioni

Οὔτε γὰρ πᾶσαν δήπου μοναρχίαν εὐθέως βασιλείαν ῥητέον, ἀλλὰ μόνην τὴν ἐξ ἑκόντων συγχωρουμένην καὶ τῇ γνώμῃ τὸ πλεῖον ἢ φόβῳ καὶ βίᾳ κυβερνωμένην....

Infatti non bisogna certo chiamare immediatamente regni ogni monarchia, ma soltanto quella che sia accettata dai consenzienti e governata più dall'opinione (ragionevolezza) che non dal timore e dalla violenza. Né, d'altra parte, bisogna considerare aristocrazia ogni oligarchia, ma quella che sia giudicata in base a un'elezione fatta dai più giusti e dai più saggi uomini... (CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-09-04 02:34:09 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.