Il credo filosofico di Eugenio
Πρὸς μὲν δὴ Πλάτωνα τὸν σοφὸν οὔτε αὐτός ποτε ἐστασίασεν οὔτε Ἀριστοτέλη ῥᾳδίως ᾤετο....
Dunque, contro Platone il sapiente non si mise mai in contrasto, né pensava di farlo facilmente contro Aristotele.
Considerava invece Epicuro, figlio di Neocle, un uomo elegante, ma non un fine "sezionatore" di atomi; e pur avendolo spesso trascinato in scena, solo per mostrarlo agli ignoranti, lo congedava al più presto dal suo elenco, versandogli sulla testa del profumo, in quanto amante del piacere. ... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?