Il dio Dioniso - Versione greco
Οσάκις μὲν ὁ λόγος ἐμπίπτει περὶ τοῦ Διονύσου, πᾶσιν εἰς νοῦν εἰσέρχεται περὶ τοῦ οἴνου ἡ σταφυλῶν ἀμπέλου ἢ καὶ τῶν μαινομένων σὺν αὐτῷ βακχῶν....
Ogni volta che il discorso cade su Dioniso, a tutti viene in mente (sott le immagini) del vino, dei grappoli d'uva, o anche delle baccanti che si agitano con lui. E queste cose sono tutte vere, ma non rivelano (lett singolare ma è riferito a un neutro plurale) con precisione la natura del dio. ... (CONTINUA con analisi grammaticale)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?