Il dio Dioniso - Versione greco

Οσάκις μὲν ὁ λόγος ἐμπίπτει περὶ τοῦ Διονύσου, πᾶσιν εἰς νοῦν εἰσέρχεται περὶ τοῦ οἴνου ἡ σταφυλῶν ἀμπέλου ἢ καὶ τῶν μαινομένων σὺν αὐτῷ βακχῶν....

Ogni volta che il discorso cade su Dioniso, a tutti viene in mente (sott le immagini) del vino, dei grappoli d'uva, o anche delle baccanti che si agitano con lui. E queste cose sono tutte vere, ma non rivelano (lett singolare ma è riferito a un neutro plurale) con precisione la natura del dio. ... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-15 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.