Il giovane Filippo di Macedonia ostaggio dei Tebani
Ελθων δε και διαλυσας τας διαφορας και καταγαγων..., ουδεν ουτε φυσει Φιλιππος ουτε μιμησει μετεσχε. (Versione greco da Plutarco)
Dopo che arrivò e dopo che mise fine ai dissidi e dopo che riportò indietro i fuggitivi, catturò come ostaggio il fratello del re Filippo ed altri trenta giovani tra i più illustri e li portò a Tebe, avendo mostrato ai Greci che diffondeva lontano la potenza dei Tebani per mezzo della fama della forza e della fiducia nella giustizia. Costui era Filippo...(CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?