Il medico ladro e la paziente
Γυνὴ γραῦς ἀλγοῦσα τοὺς ὀφθαλμοὺς εἰσκαλεῖται ἰατρὸν ἐπὶ μισθῷ, συμφωνοῦσα· «Εἰ μὲν εὖ θεραπεύεις ἐμὲ καὶ ὑγιαίνομαι, δώσω σοι τὸν μισθόν, εἰ δὲ μή, μηδὲν δώσω σοι». Εγχειρίζει μὲν οὖν ὁ ἰατρὸς τῇ θεραπεία....
Una donna vecchia, che provava dolore agli occhi, chiama a sé un medico accordandosi per un compenso: "Se tu mi curi e io guarisco, ti darò il compenso; se invece no, non ti darò niente". Il medico dunque mette mano alla cura. E ogni giorno, recandosi dalla vecchietta e ungendole gli occhi, mentre quella non poteva vedere per nulla per l'unguento, ... (CONTINUA con analisi grammaticale)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?