il "trauma dell'oplite" e un sogno post bellico

Ἐν ταύτῃ τῇ ἐν Μαραθῶνι συνήνεικε δὲ αὐτόθι θῶμα γενέσθαι τοιόνδε· Ἀθηναῖον ἄνδρα Ἐπίζηλον τὸν Κουφαγόρεω ἐν τῇ συστάσι μαχόμενόν τε καὶ...

E in questa battaglia a Maratona accadde che qui si verificò/ci fu un fenomeno straordinario come il seguente:

un Ateniese, Epizelo, figlio di Cufagora, mentre combatteva nello scontro pur essendo un uomo valoroso, (accadde che) fu privato della vista, senza essere colpito in alcuna parte del corpo né ferito, e per il resto della vita, da quel momento in poi, continuò ad essere cieco.

E io ho udito (ἤκουσα) che egli stesso raccontava riguardo ciò che aveva subito (περὶ τοῦ πάθεος) una storia (lett cosa) del genere: ... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-17 02:34:04 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.