L'albero si riconosce dai frutti

Οὐ γάρ ἐστιν δένδρον καλὸν ποιοῦν' καρπὸν σαπρόν, οὐδὲ πάλιν δένδρον σαπρὸν ποιοῦν καρπὸν καλόν. Ἕκαστον γὰρ δένδρον ἐκ τοῦ ἰδίου καρποῦ γινώσκεται· οὐ γὰρ ἐξ ἀκανθῶν συλλέγουσιν σῦκα, οὐδὲ ἐκ βάτου σταφυλὴν τρυγῶσιν. Ὁ ἀγαθὸς ἄνθρωπος ἐκ τοῦ ἀγαθοῦ θησαυροῦ τῆς καρδίας προφέρει τὸ ἀγαθόν, καὶ ὁ πονηρὸς ἐκ τοῦ πονηροῦ προφέρει τὸ πονηρόν. Versione di greco tratta dal Nuovo Testamento

Non è certo l'albero buono a produrre (che produce) cattivi frutti e, a sua volta, nemmeno l'albero cattivo a produrre frutti buoni. Di conseguenza ogni albero viene riconosciuto dal proprio frutto:

infatti dalle spine non vengono fuori fichi, né dal rovo si raccolgono grappoli d'uva. L'uomo buono estrae il bene dal benefico tesoro del cuore, il malvagio dal male produce il male.
(By Geppetto)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:22:29 - flow version _RPTC_G1.3