L'educazione dei giovani ad Atene
Οἱ τῶν Ἀθηνῶν νεανίαι ἐν τῇ σχολῇ τὴν φιλοσοφίαν καὶ τὴν ῥητορικὴν τέχνην μανθάνουσι· αἱ τῶν ποιητῶν ᾠδαὶ τὴν δικαιοσύνην καὶ τὴν...
I giovani di Atene a scuola imparano la filosofia e l'arte retorica; le odi dei poeti insegnano ai giovani la giustizia e la diligenza, (insegnano) da una parte la forza nelle battaglie, dall'altra la devozione degli dei. Infatti i giovani conoscono dalle odi dei poeti il valore dei soldati e le vittorie dell'esercito. ... (CONTINUA con analisi grammaticale)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?