L'educazione di Licurgo
Ο Λυκουργος ο Λακεδαιμονιος νομοθετης περι της των παιδιων παιδειας ου την αυτην τοις αλλοις εχει... και εις πολεμον ετοιμα, ουκ αργα και τρυφερα.
(da Senofonte)
Licurgo, il legislatore spartano, a proposito dell'educazione dei fanciulli non pensava la stessa cosa degli altri.
Gli altri, quando i fanciulli incontrano le lettere, subito li affidano a schiavi pedagoghi, subito li mandano dai maestri.
Vogliono infatti che apprendano le lettere, ...(CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?