L'origine del ragno (II)
Ἡ δὲ Ἀράχνη τῇ γραὶ ἔλεγε· «Ἡ θεὰ οὖν συνεξεταζέτω μοι εἰ μὲν νικᾷ (= νικάει), πραττέτω δέ μου ὃ βούλεται». Ἡ θεὰ δὲ ἐδέχετο τὴν ἔριδα καὶ...
Aracne diceva alla vecchia: "Che la dea dunque gareggi con me; se vince, faccia di me ciò che vuole". La dea accettava la sfida e voleva punire l'arroganza della fanciulla; Atena tesseva sulla tela la vittoria su Poseidone per il dominio sull'Attica e gli dèi Olimpi, mentre Aracne ricamava ... (CONTINUA con analisi grammaticale)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?