La fedeltà delle colombe selvatiche e delle tortore

Σωφρονεσταται ορνιθων αι φατται αδονται. Ο γουν αρρην και ο θηλυς συνδυασθεντες ες γαμον ... επει τον μεν αρρενα αναιρουσι, τον δε θηλυν οικτειρουσιν και εωσιν απαθη, και περιεισι χηρος (dalla natura degli animali di Claudio Eliano)

TESTO GRECO COMPLETO

Le colombe selvatiche sono considerate come le più fedeli (σώφρων - ονος) degli uccelli. Invero il maschio e la femmina, una volta accoppiatisi fra loro in nozze, si proteggono e si associano e nessuno dei due si legherà (ἅπτω) in nozze ad altri uccelli.

Se dessero occhiate cupide (ἐποφθαλμιάω) ad altri, quelli che rimangono li circondano e i loro simili separano il maschio, le femmine la femmina. Perciò dunque anche nelle tortore la legge della temperanza rimane inflessibile, se non quella di dare la morte a uno dei due uccelli:

quando viene ucciso il maschio compiangono la femmina e la lasciano pura e la considerano vedova.(by Geppetto)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:22:25 - flow version _RPTC_G1.3