La felicità a basso costo
οἴομαι γὰρ ἅπασιν εἶναι φανερὸν ὅτι τὰ μέλλοντα προγιγνώσκειν οὐ τῆς ἡμετέρας φύσεώς ἐστιν, ἀλλὰ τοσοῦτον ἀπέχομεν ταύτης τῆς φρονήσεως...
Penso infatti che sia chiaro a tutti che il prevedere il futuro non appartiene alla nostra natura, anzi, siamo tanto lontani da tale saggezza che Omero, il quale ha ottenuto grandissima fama per la sua sapienza, ha rappresentato persino gli dèi talvolta mentre deliberano sul loro futuro, non perché conoscesse il loro pensiero, ma volendo mostrare a noi che per gli uomini questa è una delle cose impossibili.
Costoro, dunque, sono giunti a un tale punto di audacia, che tentano di convincere i più giovani che, se si uniranno ... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?