La libertà di Diogene
Ἦν δὲ Διογενὴς ἐκ τοῦ Πόντου· περιῄει τὴν γῆν ἄφετος, ὄρνιθος δίκην νοῦν ἔχοντος, οὐχ ὑπὸ πολιτείας ἀσχολούμενος, οὐχ ὑπὸ παιδοτροφίας ἀγχόμενος, οὐχ ὑπὸ γεωργίας κατεχόμενος, οὐχ ὑπὸ στρατείας ἐνοχλούμενος, ...(da Massimino Tiro)
Diogene veniva dal Ponto. Percorreva (περίειμι) la terra libero, possedendo un animo di un uccello che non era impegnato dalla politica, non soffocato dall'allevare bambini, non occupato dall'agricoltura, non disturbato dalla disciplina militare, non turbato dal commercio. Ma derideva (καταγελάω e regge il genitivo) questi uomini ...(CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?