La profetessa di Apollo, le Erinni e Oreste - dagli scoli a Eschilo

Ἡ δὲ προφῆτις πρόεισιν εἰς τόν ναόν, ἐπικλήσεις, ὡς ἔθος, τῶν θεῶν ποιεῖν θέλουσα· ἀπροόπτως δὲ ἰδοῦσα τὰς Ἐρινύας κύκλῳ τοῦ Ὀρέστου καθευδούσας ἐκπλήκτεται....

La profetessa si avvia verso il tempio, desiderando fare, come d'uso, invocazioni agli dèi. Ma all'improvviso, scorgendo le Erinni che dormivano intorno a Oreste, è colta da timore.

Infatti le Erinni si destano (διεγείρονται, presente medio-passivo) poiché l'apparizione (εἴδωλον)

di Clitennestra si presenta (ἐφίσταται, presente medio-passivo) e, rimproverandole (μεμφόμενον, participio presente medio), le sveglia (ἀνεγείρει, presente attivo). ... (CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-05-01 02:34:10 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.