La sorte non è uguale per tutti
Εν τη παλαιστρα οι μεν παιδοτριβαι διδασκουσιν, οι δε νεανιαι μανθανουσι· του γαρ παιδοτριβου εστι διδασκειν, του δε νεανιου μανθανειν....
Nella palestra da una parte gli allenatori insegnano, dall'altra i giovani imparano; è proprio dell'allenatore insegnare, [è proprio] del giovane imparare.
Nella battaglia alcuni uccidono altri muoiono; infatti per gli uni [c'è] la vittoria, per gli altri la sconfitta. Nella casa la padrona comanda mentre le schiave vengono comandate; infatti è proprio della padrona comandare, è proprio delle serve obbedire.
La sorte non è uguale per tutti; infatti ad alcuni procura prosperità e piacere mentre ad altri affanni e dolore.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?