La strage dei pretendenti
Ὀδυσσεὺς κατὰ τὸ μέγαρον ἤλεγχε, εἴ ἀνὴρ ἔτι ζωὸς ἔμενε κρυπτός, φεύγων μέλαν πότμον....
Odisseo esaminava l'edificio (sott per vedere) se qualche uomo, ancora vivo, rimaneva nascosto, sfuggendo a un triste destino.
Vide i Proci (lett "pretendenti) giacere tutti supini nel sangue e nella polvere, come pesci, qualora i pescatori li trascinano in gran numero con la rete sulla riva fuori dal mare;
questi, questi desiderando le onde, giacciono sulla sabbia; così allora i Proci giacevano in mucchio/ammucchiati. ... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?