La strage dei pretendenti

Ὀδυσσεὺς κατὰ τὸ μέγαρον ἤλεγχε, εἴ ἀνὴρ ἔτι ζωὸς ἔμενε κρυπτός, φεύγων μέλαν πότμον....

Odisseo esaminava l'edificio (sott per vedere) se qualche uomo, ancora vivo, rimaneva nascosto, sfuggendo a un triste destino.

Vide i Proci (lett "pretendenti) giacere tutti supini nel sangue e nella polvere, come pesci, qualora i pescatori li trascinano in gran numero con la rete sulla riva fuori dal mare;

questi, questi desiderando le onde, giacciono sulla sabbia; così allora i Proci giacevano in mucchio/ammucchiati. ... (CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-14 02:34:10 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.