Parlare o tacere?

Πυθαγόρου. Ἔλεγεν ὁ Πυθαγόρας «Χρὴ σιγᾶν ἢ κρείσσονα σιγῆς λέγειν». Τοῦ αὐτοῦ....

Di Pitagora. Diceva Pitagora: "Bisogna tacere o dire cose superiori del silenzio". Dello stesso: Osserva il silenzio (σιγὴν ἔχειν = osservare il silenzio ἔχε imperativo 2a di ἔχω) opportuno o una parola utile.
Di Solone. Sigilla i discorsi con silenzio ed il silenzio con il momento propizio...(CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-03 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.