Parlare o tacere?
Πυθαγόρου. Ἔλεγεν ὁ Πυθαγόρας «Χρὴ σιγᾶν ἢ κρείσσονα σιγῆς λέγειν». Τοῦ αὐτοῦ....
Di Pitagora. Diceva Pitagora: "Bisogna tacere o dire cose superiori del silenzio". Dello stesso: Osserva il silenzio (σιγὴν ἔχειν = osservare il silenzio ἔχε imperativo 2a di ἔχω) opportuno o una parola utile.
Di Solone. Sigilla i discorsi con silenzio ed il silenzio con il momento propizio...(CONTINUA con analisi grammaticale)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?