Riflessioni di etica
Εἰς εὐδαιμονίαν δεῖ καὶ ἀρετῆς τελείας καὶ βίου τελείου. Μυρίαι γὰρ μεταβολαί γίγνονται καὶ παντοῖαι τύχαι κατὰ τὸν βίον, καὶ ἐνδέχεται τὸν μάλιστα ὄλβιον δειναῖς συμφοραῖς περιπίπτειν ἐπὶ γήρως, ...
Per la felicità c'è bisogno sia di virtù perfetta sia di vita perfetta. Infatti, innumerevoli mutamenti e ogni sorta di fortune si verificano nel corso della vita, ed è possibile che colui che è estremamente fortunato incappi in terribili disgrazie in vecchiaia, proprio come nei racconti troiani si racconta riguardo a Priamo;
infatti, solo dopo la morte siamo al di fuori dei mali e delle sventure. ... (CONTINUA con analisi grammaticale)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?